



Per migliorare la tua navigazione e personalizzare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo cookie ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti.
Continuando la navigazione, acconsenti agli utilizzi di cookie e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie Policy.
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia l’aglio, l’olio e il burro e rosolare. | Pala mescolatrice | SI | 3 min | 100 ° C | velocità 2 |
Togliere lo spicchio di aglio, aggiungere la polpa di granchio e il sale e cuocere. | Pala mescolatrice | SI | 4 min | 100 ° C | velocità 2 |
Inserire la lama inox e tritare. Togliere dalla boccia e mettere da parte. | Lama inox | SI | 4 min | 100 ° C | velocità 2 |
Preparare la besciamella. Inserire la pala mescolatrice, il burro e la farina. | Pala mescolatrice | SI | 2 min | 90 ° C | velocità 2 |
Aggiungere il latte, il sale e la noce moscata e continuare la lavorazione. | Pala mescolatrice | SI | 5 min | 90 ° C | velocità 2 |
Dividere la besciamella a metà, in una parte aggiungere la crema di granchio e nell’altra metà il gruviera e il pepe bianco. | - | - | - | - | - |
Preparare i bignè. Inserire nella boccia l’acqua e il burro. | Pala mescolatrice | - | 4 min | 100 ° C | velocità 3 |
Aggiungere la farina e il sale. A fine lavorazione lasciare riposare per 5 minuti senza coperchio. | Pala mescolatrice | - | 2 min | 80 ° C | velocità 3 |
Far ripartire la lavorazione e aggiungere dal foro del coperchio le uova, una alla volta, ad intervalli di un minuto. Proseguire con qualche colpo di pulse se ci sono dei grumi. | Pala mescolatrice | - | 3 min | - | velocità 3 |
Trasferire l’impasto in una sac à poche con bocchetta liscia e sulla placca del forno foderata con carta forno, creare dei mucchietti di pasta rotondi e grandi come una noce ben distanziati tra loro. | - | - | - | - | - |
Cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti. A fine cottura lasciare i bignè nel forno ancora per 10 minuti per far asciugare bene l’interno. | - | - | - | - | - |
Trasferire le due creme in due sac à poche e riempire alternativamente i bignè con la besciamella al granchio e con quella al gruviera. Decorare con foglioline di menta o di soncino o in alternativa con della paprika dolce in polvere.
I bignè al formaggio si possono anche arricchire con salmone e curcuma, oppure con taleggio e radicchio.