Ingredienti per 4/5 persone
- Per l'esecuzione
- 40 g olio di oliva extravergine (1 tappo dosatore)
- 80 g piselli
- 150 g asparagi tagliati a pezzetti
- 100 g passata di pomodoro
- 100 g panna fresca
- 100 g funghi porcini tagliati a fettine
- 6/8 g sale fino (o dado Cukò)
- 400 g acqua
- 400 g fettuccine fresche Rana
- Per la decorazione
- scaglie di parmigiano
- prezzemolo tritato
- q.b. pepe
Esecuzione
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia l’olio, i piselli e gli asparagi e soffriggere. | Pala mescolatrice | - | 13 min | 100 ° C | velocità 1 |
Aggiungere la passata di pomodoro, la panna, i funghi e il sale. | Pala mescolatrice | SI | 4 min | 90 ° C | velocità 1 |
Inserire nella boccia l’acqua. | Pala mescolatrice | SI | 6 min | 100 ° C | velocità 1 |
Aggiungere le fettuccine e intervenire di tanto in tanto con la spatola dal basso verso l’alto per aiutare la mescolatura. | Pala mescolatrice | - | 7 min | 100 ° C | velocità 1 |
Verificare la cottura della pasta e regolare di sale. Proseguire con la mantecatura a coperchio aperto, mescolando a mano con la spatola. | Pala mescolatrice | - | 2 min | 100 ° C | - |
Togliere la pala mescolatrice e servire subito. | - | - | - | - | - |
Decorazione
Decorare con delle scaglie di parmigiano e del prezzemolo e cospargere con abbondante pepe.
Consigli
Con questa tecnica estremamente semplice la pasta fresca viene cotta direttamente nel proprio sugo e acqua di cottura, mantenendo il proprio amido e conferendo al risultato finale una consistenza più cremosa. E’ possibile utilizzare altre varietà di pasta fresca diversa da quella proposta ma è necessario aumentare o diminuire di qualche minuto il tempo di cottura e tenere controllata la quantità di acqua necessaria che potrebbe cambiare.