


Per migliorare la tua navigazione e personalizzare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo cookie ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti.
Continuando la navigazione, acconsenti agli utilizzi di cookie e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie Policy.
N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l'etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall'AIC, Associazione Italiana Celiachia.
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia il sedano, la carota, l’aceto e le bacche di ginepro. Inserire il cestello a vapore con dentro il pollo e poi aggiungere l’acqua. | Cestello vapore | SI | 10 min | 100 ° C | - |
Abbassare la temperatura e aggiungere il sale. A fine cottura togliere il cestello e far intiepidire. | Cestello vapore | SI | 40 min | 90 ° C | - |
Tagliare il pollo tiepido a listarelle, riporlo in una terrina, e trasferire in frigorifero per un paio d’ore. | - | - | - | - | - |
Inserire nella boccia fredda e pulita la pala mescolatrice, le uova, il limone, il sale e avviare la lavorazione. Dopo qualche secondo inserire lentamente. nell’arco di tutto il minuto di lavorazione, l’olio a filo dall’imbocco del coperchio. | Pala mescolatrice | - | 1 min | - | velocità 5 |
Aggiungere il curry e amalgamare. Trasferire in frigorifero per un paio di ore. | Pala mescolatrice | - | 30 sec | - | velocità 2 |
In una grande terrina inserire come base la lattuga e ricoprire con uno strato di maionese, mescolando leggermente. Aggiungere il pollo e decorare con la pesca noce. Per un gusto più deciso, spolverare con del pepe. In alternativa, per una presentazione da finger food, lasciare l’insalata in foglie intere e utilizzarle come base per servire il pollo con la sua salsa.
Mescolare i vari ingredienti quando sono ben freddi, per evitare che la salsa perda di consistenza.
Sostituire la lattuga romana con del radicchio se si gradisce un gusto leggermente più amaro.