

N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l'etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall'AIC, Associazione Italiana Celiachia.
Ingredienti per persona
- Per l'esecuzione
- 700 g zucca tagliata a dadini
- 350 g zucchero di canna
- 1 arancia (succo e buccia)
- ½ limone (succo e buccia)
- 1 cucchiaino di cannella
Esecuzione
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia la zucca, lo zucchero, l’arancia e il limone e lavorare ad impulsi fino ad ottenere un risultato abbastanza sminuzzato. | Lama inox | SI | - | - | 6/8 pulse |
Inserire la pala mescolatrice e cuocere. | Pala mescolatrice | SI | 30 min | 100 ° C | velocità 2 |
Abbassare la temperatura, aggiungere la cannella e proseguire la cottura. Se si desidera un risultato più denso proseguire la cottura per il tempo necessario. | Pala mescolatrice | SI | 30 min | 90 ° C | velocità 1 |
Decorazione
Preparare questa marmellata in quantità e creare dei vasetti da regalare ai vostri amici. Rivestire poi il coperchio con un quadratino di stoffa e legare con un filo, mettere una etichetta scritta a mano con il nome della marmellata e la data e decorando con un ciondolino.
Consigli
Pulire bene la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni. Ottima la zucca violina che ha molta polpa e pochi semi. Travasare la marmellata bollente in vasetti sterilizzati, chiuderli bene e capovolgerli in modo da creare nel tappo il sottovuoto (una volta fredda, facendo pressione al centro del coperchio, non si avvertirà alcun rumore). In alternativa creare il sottovuoto secondo la tecnica che prevede l’immersione dei vasetti in acqua bollente. La zucca è uno degli alimenti più completi di vitamine e sali minerali e contiene pochissime calorie. Questa marmellata è adatta ad accompagnare piatti salati (formaggi) che per farcire dolci (crostate, biscotti).
Varianti
E’ possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di zucca. Ottima la variante con un cucchiaino di zenzero grattugiato al posto della cannella.