

N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l'etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall'AIC, Associazione Italiana Celiachia.
Ingredienti per 4 persone
- Per l'esecuzione
- 50 g parmigiano tagliato a cubetti
- 30 g pecorino stagionato tagliato a cubetti
- 30 g pinoli
- 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
- 80 g foglie di basilico ben asciutte
- 150 g olio di oliva extravergine
Esecuzione
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Tritare ad impulsi il parmigiano, il pecorino, i pinoli e l’aglio, proseguendo la lavorazione fino a quando risultano ben fini. | - | SI | - | - | - |
Aggiungere il basilico e proseguire la lavorazione, intervenendo con la spatola di tanto in tanto. | - | SI | 30 sec | - | velocità 8 |
Aggiungere l’olio ed emulsionare, aumentandone la quantità se si desidera una consistenza più fluida. | - | SI | 30 sec | - | velocità 5 |
Proseguire ad impulsi se si desidera un risultato più fine. | - | SI | - | - | - |
Consigli
Conservare in frigorifero in un barattolo di vetro ben chiuso, coprendo la superficie con un filo di olio di oliva. Ottimo per condire trofie al pesto con patate e fagiolini.
Varianti
Per un pesto più piccante, sostituire i pinoli con delle mandorle. È possibile eseguire la stessa ricetta sostituendo il basilico con la stessa quantità di rucola.