Ingredienti per 6 persone
- Per l'esecuzione
- 3 albumi
- 1 pizzico di sale
- 3 tuorli
- 300 g zucchero
- 300 g ricotta scolata
- 300 g farina 00 setacciata
- 16 g lievito per dolci
- 1 limone (scorza grattugiata e succo)
- 150 g fragole tagliate a pezzetti
- Per la decorazione
- q.b. zucchero a velo
Esecuzione
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia gli albumi e il sale e montarli a neve. Togliere dalla boccia e mettere da parte. | Pala mescolatrice | SI | 3 min | - | velocità 6 |
Inserire la lama inox, i tuorli, lo zucchero e la ricotta e lavorare fino a ottenere un composto spumoso. | Lama inox | SI | 2 min | - | velocità 7 |
Aggiungere la farina, precedentemente setacciata con il lievito, la scorza e il succo del limone e proseguire la lavorazione ad impulsi, eventualmente intervenendo con la spatola sui bordi se necessario. Verificare la consistenza che deve risultare morbida ma consistente: eventualmente correggere l’impasto con un po’ di latte o farina. | Lama inox | SI | - | - | 6/8 pulse |
Aggiungere gli albumi montati a neve e proseguire ad impulsi per il tempo necessario ad incorporarli nel composto, senza protrarre troppo la lavorazione. | Lama inox | SI | - | - | 2/3 pulse |
Versare il composto in uno stampo da plumcake, precedentemente imburrato ed infarinato. Aggiungere sulla superficie le fragole tritate e trasferire in forno preriscaldato a 180° C e cuocere per 45-50 minuti. | - | - | - | - | - |
Decorazione
Spolverare il plumcake con lo zucchero a velo.
Consigli
Dal momento in cui la lavorazione è finita, non aspettare troppo tempo prima di trasferire la torta in forno, che deve essere già caldo, per evitare che perda il volume acquisito durante la lavorazione. Una volta sfornato, togliere il dolce dallo stampo e lasciarlo intiepidire su una gratella in modo da evitare la formazione di condensa. Per conservare il plumcake è bene metterlo in frigorifero e consumarlo nel giro di 3-4 giorni.