

N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l'etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall'AIC, Associazione Italiana Celiachia.
Ingredienti per 3/4 persone
- Per l'esecuzione
- 750 g acqua
- 8 g olio di oliva
- 8 g sale fino
- 180 g farina di mais bramata
- Per la decorazione
- Fette di lardo Timo
Esecuzione
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire l’acqua, l’olio e il sale nella boccia e portare ad ebollizione. | - | SI | 12 min | 100 ° C | - |
Aprire il coperchio e versare a pioggia e poco alla volta la farina, mescolando con la spatola per evitare la formazione di grumi. | - | SI | 50 min | 90 ° C | - |
Decorazione
Servire con una fettina di lardo, decorare con timo e un po\' di farina.
Consigli
Questa polenta ha una consistenza piuttosto morbida: travasare in una ciotola e aspettare 10 minuti prima di portare a tavola per ottenere la giusta consistenza. Per una polenta ancora più morbida, diminuire la quantità di farina. Si sconsiglia, invece, di aumentare la quantità di farina in rapporto all’acqua per non sovraccaricare il motore. Questa polenta è ottima anche il giorno dopo, tagliata a fette e grigliata nella bistecchiera.
Varianti
Se si ha a disposizione poco tempo utilizzare la farina precotta, rispettando le proporzioni fra acqua e farina indicate sulla confezione.