



Per migliorare la tua navigazione e personalizzare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo cookie ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti.
Continuando la navigazione, acconsenti agli utilizzi di cookie e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie Policy.
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia le mandorle e tritarle grossolanamente, in modo che restino dei pezzi grossi. Togliere dalla boccia e mettere da parte. | Lama inox | SI | - | - | 4/6 pulse |
Aggiungere dall’imbocco del coperchio il burro fuso e le uova. | Lama inox | - | 1 min | - | velocità 2 |
Inserire nella boccia la farina, lo zucchero, la scorza d’arancia, la vaniglia, il lievito e miscelare. Aggiungere un po’ di latte se la consistenza risulta troppo densa. | Lama inox | - | 2 min | - | velocità 2 |
Proseguire ad impulsi fino ad ottenere un risultato omogeneo e intervenendo con la spatola per riportare il lavorato verso il centro. | Lama inox | - | - | - | 4/6 pulse |
Togliere la lama inox e unire a mano le mandorle precedentemente tritate e il cioccolato e trasferire il composto in una leccarda, ricoperta con della carta forno bagnata e strizzata, dando la forma di un cerchio. Trasferire subito in forno preriscaldato a 180°C per 20/25 minuti. | - | - | - | - | - |
Realizzare la ghiaccia reale secondo le indicazioni riportate sulla confezione e spalmarla sulla superficie della torta. Disegnare con la penna per decorazioni alimentari al cioccolato una ragnatela e uno o più ragnetti, oppure utilizzare caramelle gommose a forma di ragno.
Grattugiare solo il primo strato dell’arancia, evitando la parte bianca che è più amara. Estrarre la polpa dalla bacca di vaniglia incidendola con un coltellino per la lunghezza ed estraendone la polpa con la punta. Il tempo di cottura varia in funzione delle prestazioni del proprio forno. Non protrarre troppo la cottura per non ottenere una torta secca.