

N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l'etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall'AIC, Associazione Italiana Celiachia.
Ingredienti per 4 persone
- Per l'esecuzione
- 30 g scalogno
- 20 g cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio
- 40 g olio di oliva extravergine (1 tappo dosatore)
- 350 g porcini tagliati a cubetti
- 300 g riso Carnaroli
- 40 g vino bianco secco (1 tappo dosatore)
- 630 g acqua
- 1 dado di funghi oppure
- 8/10 g di sale fino
- 50 g panna fresca
- 40 g burro
- 30 g parmigiano grattugiato
- Per la decorazione
- 200 g parmigiano reggiano grattugiato (stagionato 24 mesi)
- 1 ovulo
- q.b. olio di oliva extravergine
Esecuzione
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia la pala mescolatrice, l’olio e i porcini. | - | SI | 5 min | 100 ° C | velocità 1 |
Inserire lo scalogno, la cipolla e l’aglio nella boccia e tritare fino ad ottenere la consistenza desiderata, eventualmente intervenendo con la spatola per rimuovere il lavorato verso il centro. | Lama inox | SI | 20 sec | - | velocità 6 |
Aprire il coperchio ed inserire il riso. Dopo circa un minuto inserire il vino, l’acqua e il dado. | - | SI | 10 min | 100 ° C | velocità 1 |
Aggiungere la panna dall’imbocco del coperchio e regolare di sale. | - | SI | 8 min | 90 ° C | velocità 1 |
Verificare la cottura del riso che deve risultare leggermente al dente e ancora un po\' liquido. Se è necessario ancora qualche minuto di cottura, proseguire a 90° C per qualche minuto. | - | SI | 2 min | 90 ° C | velocità 1 |
Far mantecare aggiungendo il burro e il parmigiano, proseguendo la mescola senza cottura. Se il riso è troppo asciutto aggiungere un po\' d’acqua, se invece ci fosse bisogno di addensare impostare la temperatura a 90 o 100° C. | - | SI | 4 min | - | velocità 1 |
Togliere la pala mescolatrice e lasciar riposare un paio di minuti prima di servire, in questo modo il riso diventa ancora più consistente. | - | SI | - | - | - |
Decorazione
Realizzare 4 dischi di parmigiano mettendo a scaldare un padellino antiaderente a fiamma vivace. Quando è ben caldo, mettere nel centro un coppapasta circolare ed inserire all’interno un cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato. Dopo circa un minuto staccare, con l’aiuto di un cucchiaio, il disco formatosi dal bordo del coppapasta e girarlo per cuocerlo per un altro minuto dall’altro lato. Affettare l’ovulo molto sottile. Impiattare il risotto con una cialda di parmigiano e una fettina di ovulo condito con olio extravergine di oliva.
Consigli
Si può eseguire la stessa ricetta con il programma automatico A.
Varianti
Per una variante più ricca, aggiungere nel soffritto iniziale 5 capesante tagliate in pezzi.