



Per migliorare la tua navigazione e personalizzare la tua esperienza su questo sito, utilizziamo cookie ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti.
Continuando la navigazione, acconsenti agli utilizzi di cookie e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie Policy.
N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l'etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall'AIC, Associazione Italiana Celiachia.
Passaggi | Accessori | Tappo dosatore |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Inserire nella boccia il prosecco e lo zucchero e mescolare. | Pala mescolatrice | - | 2 min | 50 ° C | velocità 3 |
Aggiungere il succo e la buccia di limone. | Pala mescolatrice | - | 30 sec | - | velocità 3 |
Versare il succo cosi ottenuto in un vasetto ermetico e lasciare riposare in frigorifero per almeno 5 ore. Al termine filtrare. | Pala mescolatrice | - | - | - | - |
Versare la panna ben fredda nella boccia e lavorare fino ad ottenere un risultato semi-montato, facendo attenzione a non prolungare troppo la lavorazione. | Pala mescolatrice | - | 1 min | - | velocità 5 |
Aprire il coperchio e aggiungere la ricotta e subito dopo inserire lentamente il succo filtrato dall’imbocco del coperchio. | Pala mescolatrice | - | 1 min | - | velocità 3 |
Togliere il composto dalla boccia e farlo raffreddare nel congelatore fino al momento di servire. | - | - | - | - | - |
Decorare con qualche ricciolo di buccia di limone e arancia.
Trasferire il contenitore della panna per circa 20 minuti nel congelatore prima di montarla: si otterrà una panna più stabile e ben montata. Si consiglia di preparare il sorbetto qualche ora prima di servirlo e di mescolarlo di tanto in tanto per evitare che ghiacci completamente. In alternativa, si può servire direttamente a fine lavorazione, purché ben freddo.