Preparazione
Modalità automatica
- Sistemare nel recipiente la pala mescolatrice. Mettere tutti gli ingredienti e il misurino sul coperchio.
- Premere , selezionare 16 e premere . [F1]
- Utilizzare la besciamella come desiderato (vedere consigli).
Modalità manuale
- Sistemare nel recipiente la pala mescolatrice. Mettere tutti gli ingredienti, cuocere a vel. 5 a 100°C per 20 min. con il misurino sul coperchio[F1]
- Utilizzare la besciamella come desiderato (vedere consigli).
Consigli
Se si desidera un risultato più liquido aggiungere 100 g di latte.
La besciamella può essere utilizzata come salsa per arrichire piatti come la pasta forno, lasagne, cannelloni o per gratinare verdure al forno.
Se si riscontrano residui di farina o burro sul fondo del recipiente si consiglia di riempirlo con acqua, lasciarlo in ammollo per 20-30 minuti e pulirlo utilizzando la parte verde della spugnetta.
Benefici
Definita salsa madre, la besciamella è una preparazione alla base di numerose ricette e ha il pregio di impreziosire e trasformare i piatti più semplici in qualcosa di speciale.
L’ingrediente principale è il latte, che abbinato al burro, la rende una salsa piuttosto calorica e nutriente, ideale per fare un bottino di
calcio e di vitamina A, il primo largamente rappresentato nel latte, la seconda nel burro.
La sua presenza nei piatti a base di carboibrati li trasforma in sostanziosi piatti unici.
Ricorda che: per il consumo diretto è preferibile il latte fresco, mentre in cucina può andare bene anche il latte a lunga conservazione.
Curiosità
A piacere aromatizzare la besciamella secondo il proprio gusto o necessità. Ad esempio è possibile aromatizzarla con del concentrato di pomodoro per un gusto al pomodoro.