Preparazione
Modalità automatica
- Sistemare nel recipiente la lama tritaghiaccio. Mettere i pezzi di manzo.
- Premere , selezionare 15 e premere . [F1] Trasferire il trito di manzo in una ciotola.
- Senza lavare il recipiente, mettere il trito per soffritto, l’aglio e le erbe aromatiche, premere . [F2]
- Unire il vino, l’olio, il sale e il trito di manzo, premere con il cestello al posto del misurino per evitare schizzi. [F3]
- Versare il dado di manzo all’interno di un vasetto in vetro e utilizzare al bisogno (vedere consigli).
Modalità manuale
- Sistemare nel recipiente la lama tritaghiaccio. Mettere i pezzi di manzo, tritare a vel. 7 per 30 sec. [F1] Trasferire il trito di manzo in una ciotola.
- Senza lavare il recipiente mettere il trito per soffritto, l’aglio e le erbe aromatiche, tritare a vel. 7 per 20 sec. [F2]
- Unire il vino, l’olio, il sale e il trito di manzo, cuocere a vel. 4 a 100°C per 50 min. con il cestello al posto del misurino per evitare schizzi. [F3]
- Versare il dado di manzo all’interno di un vasetto in vetro e utilizzare al bisogno (vedere consigli).
Consigli
- 1 cucchiaino colmo di dado di manzo fatto in casa può essere usato in sostituzione di 1 dado confenzionato.
- Per fare il brodo di manzo mettere nel Cukò 500 g di acqua, 1 cucchiaino colmo di dado e riscaldare a 100°C per 8 min. In base al proprio gusto personale è possibile aggiungere altri 1-2 cucchiani di dado assaggiando il brodo prima di procedere.
Benefici
Un insaporitore “home made” a base di carne sempre pronto per preparare brodi e per insaporire salse, arrosti, stufati. Da alternare alle altre tipologie di dado presenti nel ricettario (pollo, pesce, verdure), per evitare l’eccessiva presenza nella dieta di carni rosse.
Ricorda che: nelle preparazioni che prevedono Il suo utilizzo, l’uso del sale deve essere drasticamente ridotto.