Preparazione
Modalità manuale
- Sistemare nel recipiente la pala mescolatrice. Mettere la pancetta, la cipolla e l’olio, insaporire a vel. 2 a 110°C per 5 min.
- Aggiungere l’acqua e i piselli, portare ad ebollizione a vel. 2 a 100°C per 10 min. con il misurino sul coperchio.
- Unire la pasta, il sale e il concentrato di pomodoro, cuocere a vel. 2 a 100°C per il tempo indicato sulla confezione, senza il misurino.
- Servire subito con il Parmigiano grattugiato ed a piacere il pepe nero.
Consigli
Se si utilizzano piselli freschi aggiungerli con la pasta al passaggio 3.
Benefici
“L’unione fa la forza” è questo il motto della pasta con i piselli, un primo piatto completo, il cui valore nutrizionale è dato dalla combinazione di cereali e legumi che si compensano a vicenda in maniera perfetta. I legumi, e dunque i piselli, contengono buone quantità di lisina, amminoacido carente nelle proteine dei cereali; per contro le proteine dei cereali, e dunque la pasta, contengono buone quantità di cisteina e metionina, amminoacidi poco rappresentati nei legumi. Ne deriva che l’assunzione contemporanea di legumi e cereali consente di avere a disposizione una proteina completa, sostitutiva di quelle più costose di origine animale.
Ricorda di: scuotere il contenitore, prima di acquistare i piselli surgelati, per controllare che all’interno si muovano liberamente e non diano l’impressione di essere ammassati, il che indicherebbe un parziale scongelamento e successivo ricongelamento.